Parliamo dei “Lazy portfolio”

Tutto quello che c’è da sapere sugli investimenti passivi in Lazy Portfolio: cosa sono i portafogli pigri, come creare un Portafoglio Lazy, vantaggi e svantaggi ed esempi dei portafogli pigri più famosi (All Weather, Golden Butterfly, No Brainer portfolio).
Come scegliere un ETF

ETF: cosa sono e come sceglierli? All’interno di questo articolo andremo a scoprire insieme cosa sono gli strumenti finanziari chiamati ETF, come inserirli all’interno dei propri portafogli e come andare a scegliere gli ETF migliori in base alle vostre esigenze. Prima di tutto è fondamentale considerare che gli ETF rientrano all’interno della macrocategoria dei fondi […]
Come leggere il Conto Economico di un bilancio

Come leggere il Conto Economico di un bilancio Il bilancio di un’azienda è un elemento fondamentale che tutti gli stakeholders analizzano per capire lo stato di salute di un’azienda. Andiamo a scoprire insieme come poter leggere al meglio il bilancio di un’azienda, in particolare la parte relativa al Conto Economico. Prima di tutto, se ti […]
Come leggere lo Stato Patrimoniale di un bilancio

Come leggere lo Stato Patrimoniale di un bilancio Il bilancio di un’azienda è un elemento fondamentale che tutti gli stakeholders analizzano per capire lo stato di salute di un’azienda. Andiamo a scoprire insieme come poter leggere al meglio il bilancio di un’azienda, in particolare la parte relativa allo Stato Patrimoniale. Prima di tutto, se ti […]
Come leggere il Rendiconto Finanziario di un bilancio
Come leggere il Rendiconto Finanziario di un bilancio Il bilancio di un’azienda è un elemento fondamentale che tutti gli stakeholders analizzano per capire lo stato di salute di un’azienda. Andiamo a scoprire insieme come poter leggere al meglio il bilancio di un’azienda, in particolare la parte relativa allo Rendiconto Finanziario. Prima di tutto, se ti […]
Cos’è un’azione

Cos’è un’azione? Le azioni sono uno degli strumenti finanziari più utilizzati e conosciuti al mondo. Sono degli strumenti che grazie alla loro vasta diffusione, possono essere inseriti all’interno di portafogli adatti ad ogni età ed esigenza. All’interno di questo articolo andiamo a vedere insieme cos’è un’azione e quali sono le caratteristiche distintive di un’azione. Come […]
Chi è il consulente finanziario indipendente e come sceglierlo?

Chi è il consulente finanziario indipendente e come sceglierlo? Il consulente finanziario è quella figura professionale e certificata che si occupa di aiutare il cliente nella gestione del patrimonio e del risparmio. Il suo obiettivo è quello di tutelare gli interessi del cliente e garantirgli risultati adeguati alle sue aspettative nel medio/lungo termine. Il consulente finanziario lavora […]
Come leggere il bilancio di un’azienda
Come leggere il bilancio di un’azienda Il bilancio di un’azienda è un elemento fondamentale che tutti gli stakeholders analizzano per capire lo stato di salute di un’azienda. Andiamo a scoprire insieme come poter leggere al meglio il bilancio di un’azienda. Perché il bilancio è importante Prima di tutto, cerchiamo di capire insieme perchè il bilancio […]
Come diventare consulente finanziario
Come diventare consulente finanziario Per diventare consulente finanziario, bisogna superare una prova valutativa presso le sedi territoriali dell’Organismo di vigilanza e tenuta dell’Albo unico dei consulenti finanziari (OCF). Questo esame è regolamentato dalla CONSOB e dalla Banca d’Italia. L’esame è tenuto in una sede individuata dalla Sezione territoriale OCF, presente a Roma, Milano, Venezia e […]
Strategie di investimento – Asset allocation e profili di rischio
Strategie di investimento: asset allocation e profili di rischio L’asset allocation, è una parte essenziale di una strategia di investimento che tenta di equilibrare rischi e rendimenti. L’obiettivo principale è il bilanciamento della quota di ogni asset nel portafoglio, secondo la tolleranza al rischio dell’investitore, gli obiettivi e l’orizzonte temporale di investimento. Quindi non ci si […]